Cyberbullismo, furto di dati personali, diffamazioni on line, violazione della privacy...
La Rete non è un far west dove prevale la legge del più forte. Anche in Rete valgono le leggi, i regolamenti, le norme del vivere civile. Spesso, però, non sappiamo come difenderci e come far valere i nostri diritti di fronte a quelle che sono delle vere e proprie prevaricazioni.
Per questo, nell'incontro di lunedì 12 maggio 2014, sesto appuntamento del percorso WeCa "La Rete: Come viverla?", promosso dall'Associazione WebCattolici Italiani, con:
Mauro Berti, Sovrintendente della Polizia di Stato, Responsabile dell’Ufficio Indagini Pedofilia del Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni per il Trentino Alto Adige di Trento.
Avv. Carlo Acquaviva, Collaboratore dell’Ufficio nazionale per i problemi giuridici della Cei.
Gianluca Bentivegna, IDS&Unitelm, esperto di sicurezza e trattamento dei dati personali.
Cyberbullismo, privacy e diritti. La Rete e le sue regole